nuova edizione wfr
Re: nuova edizione wfr
Felix wrote:
penso che Lucca 2011 sarà il momento migliore per il lancio...
In effetti credo che per questa edizione sarebbe meglio velocizzare i tempi. Altrimenti ci si potrebbe ritrovare nella situazione della seconda, ossia con il materiale tradotto per metà quando l'edizione inglese è stata ufficialmente abbandonata! Questa volta mi piacerebbe averli tutti i manuali...
Re: nuova edizione wfr
Al momento non stiamo lavorando all'edizione italiana o meglio, dopo aver tradotto tutto il precedente set (la scatolona con le regole), non sono stati fatti ulteriori passi in avanti.
- f.burchianti
-
-
- 2475 Posts
-
Re: nuova edizione wfr
Il problema maggiore è quello che i cosidetti "core products", cioè quelli che "ci vorrebbero per iniziare a gicoare", sono ora 6. Per lo meno chi gioca dovrebbe avere la Player’s Guide e molto probabilmente il Vault (siamo a 90 € circa di matariale). A questo punto non era meglio il mono prodotto nello scatolone?
Poi c'è il materiale per l'ADG che sono altri 4 supplementi per 140 € circa. Sono si fa due conti il materiale per iniziare a WFRP è una spesa sostanziosa, tanto che se uno è interessato è molto melgio accaparrarsi il vecchio WHF01 (che però non ci fanno produrre, ovvero licenziano solo la soluzione "pacchetto da 6 articoli).
Allo stesso modo, coem è costoso per l'utente acquistarloè costoso per il licenziatario produrlo; facendo una stima molto grossolana si potrebbe parlare di almeno 3 volte il costo di un "core book" di 40k, con la differenza che mentre un monolito core book è necessario a tutti per giocare, sul materiale di WFRP III edizione si può fare una certa cernita; in pratica è più o meno sicuro che i supplementi solo ADG venderanno molto meno.
- f.burchianti
-
-
- 2475 Posts
-
Re: nuova edizione wfr
Non capisco una cosa. Perche' il vault dovrebbe essere obbligatorio? Nel player's guide c'e' tutto quello che serve al giocatore. Nel vault ci sono le carte, le schede, etc. Ma son tutte cose gia' presenti nel manuale. Ecco, giusto i dadi iconici bisognerebbe prendere oltre il manuale.
Stesso discorso per il manuale del GM, anzi, oltre al materiale dello scatolone c'e' anche quello contenuto nelle espansioni Winds of Magic e Signs of Faith. E poi c'e' la creature guide.
Onestamente trovo i manuali piu' convenineti degli scatoloni e non soffrono del limite imposto dalla quantita' di componenti.
Re: nuova edizione wfr
In teoria sì....in pratica sul forum ufficiale c'è chi c'ha provato e poi è andato a comprarsi gli scatoloni perchè le guide lasciano indietro diverse cose.
C'è un topic aperto di recente sulla pagina di wfrp3 sul sito.
I vault diventano essenziali quando hai più di 4 giocatori e non vuoi comprarti una seconda volta l'adventurer's toolkit (che di per è è molto utile anche al di là della possibilità di aggiungere un giocatore).
Infine c'è una valutazione sul gioco stesso. Wfrp3 si propone originariamente come gioco legato alla sua componentistica e (nonostante le divisioni provocate tra i giocatori) questo diventa anche l'elemento che lo differenzia e che si dovrebbe coniugare col sistema di gioco nuovo.
Mi sembra che i giocatori americani attualmente stiano usando le guide più come supporto che come alternativa alla scatola.
In ogni caso per me la scelta editoriale è confusionaria in partenza....doveva essere più flessibile e lasciare la libertà ai giocatori di comporre il proprio set di gioco con più libertà
Re: nuova edizione wfr
Felix wrote:
In teoria sì....in pratica sul forum ufficiale c'è chi c'ha provato e poi è andato a comprarsi gli scatoloni perchè le guide lasciano indietro diverse cose.
C'è un topic aperto di recente sulla pagina di wfrp3 sul sito.
I vault diventano essenziali quando hai più di 4 giocatori e non vuoi comprarti una seconda volta l'adventurer's toolkit (che di per è è molto utile anche al di là della possibilità di aggiungere un giocatore).
Infine c'è una valutazione sul gioco stesso. Wfrp3 si propone originariamente come gioco legato alla sua componentistica e (nonostante le divisioni provocate tra i giocatori) questo diventa anche l'elemento che lo differenzia e che si dovrebbe coniugare col sistema di gioco nuovo.
Mi sembra che i giocatori americani attualmente stiano usando le guide più come supporto che come alternativa alla scatola.
In ogni caso per me la scelta editoriale è confusionaria in partenza....doveva essere più flessibile e lasciare la libertà ai giocatori di comporre il proprio set di gioco con più libertà
Beh, allora ti ringrazio, perche' mi hai evitato di buttare via dei soldi, visto che prima o poi avrei acquistato la player's guide.
Ho giocato alla prima edizione, ho masterizzato la seconda. Addio Warhammer.
Re: nuova edizione wfr
In ogni caso per farti un idea puoi leggere qui
http://www.fantasyflightgames.com/edge_ … idt=499397
e qui
http://www.fantasyflightgames.com/edge_ … idt=500578
sembra che più di un fan del gioco si lamenti della scelta editoriale della FFG peò ci sono anche dei commenti molto entusiasti sul gioco i quali sostengono che la sua effettiva validità faccia dimenticare (in parte) questo aspetto.
Re: nuova edizione wfr
Grazie per i linnk.
Leggendoli di corsa, pero', sembrerebbe che il vero problema siano i vault che non contengono tutto il materiale dei box, mentre nelle guides ci sono tutte le regole (e per regole intendo anche il testo contenuto nelle carte azione, telento, classi ,etc.).
Ho capito bene? Perche' se cosi' fosse con le 3 guide il gioco sarebbe completo.
- Index
- » Giochi di Ruolo
- » Warhammer Fantasy Roleplay
- » nuova edizione wfr
Board Info
- Board Stats
- Total Topics:
- 1671
- Total Polls:
- 20
- Total Posts:
- 6348
- User Info
- Total Users:
- 15233
- Newest User:
- developer5
- Members Online:
- 0
- Guests Online:
- 81
- Most Active Users:
- f.burchianti, jinshuiqian0713, selven, DarkSkull, firwood, Tonfa, clessidra4000, Sgama
- Online:
- There are no members online